Islam Ticino - Orario Preghiera Gennaio 2021 |
Lega Musulmani Ticino
Associazione islamica e centro culturale a Lugano (CH)
Crediamo in Dio e in tutti i Suoi Profeti
Di': “Crediamo in Allah e in quello che ha fatto scendere su di noi e in quello che ha fatto scendere su Abramo, Ismaele, Isacco, Giacobbe e le Tribù, e in ciò che, da parte del Signore, è stato dato a Mosè, a Gesù e ai Profeti: non facciamo alcuna differenza tra loro e a Lui siamo sottomessi”. [Corano, 3:84]

30 dicembre 2020
Islam Ticino - Orario Preghiera Gennaio 2021
Etichette:
As-Salat,
Gennaio,
orario preghiera,
Ticino
Reazioni: |
25 novembre 2020
Condanna dei fatti di violenza avvenuti a Lugano
In merito all'aggressione avvenuta ieri in un esercizio commerciale luganese, esprimiamo la nostra totale solidarietà alla vittima insieme ai nostri auguri per una pronta e piena guarigione. Condanniamo inoltre con forza ogni forma di violenza gratuita a prescindere da chi la commetta.
Confidiamo nelle autorità preposte per una corretta valutazione dei fatti e per un giudizio su quanto avvenuto
Non siamo al corrente dell'identità o delle motivazioni dell aggressore e non possiamo quindi aggiungere altro
La Lega dei Musulmani in Ticino
Leggi anche:
Reazioni: |
30 luglio 2020
ANNUNCIO FESTA ISLAMICA DEL SACRIFICIO IN MOSCHEA A VIGANELLO
Assalamu aleikom wa Rahmatullahi wa Barakatuhu
La Lega Dei Musulmani in Ticino, annuncia che la preghiera per la festa ( Aïd/ BAJRAM) si terrà quest'anno nella MOSCHEA Venerdì 31 Luglio in 2 gruppi. Primo gruppo in arabo dalle ore 7:00 fino alle ore 7:30 , il secondo gruppo in italiano dalle 7:45 alle 8:15. Chiediamo ai fratelli e alle sorelle di portarsi le mascherine e i propri tappetini .
Etichette:
Eid al-Adha,
festa,
sacrificio
Reazioni: |
30 maggio 2020
PRENOTAZIONE PER PREGHIERA DEL VENERDÍ ALLA MOSCHEA DI VIGANELLO
PRENOTAZIONE PER PREGHIERA DEL VENERDÍ ALLA MOSCHEA DI VIGANELLO CON MESSAGGIO VIA SMS O WHATSAPP AL NUMERO 0762956804
Assalamu aleikom
Cari fratelli e sorelle, riguardo la parziale riapertura della moschea in data 29.05.2020, avvisiamo che secondo le direttive federali nella moschea ci possono essere al massimo 13 uomini e 4 donne per volta a distanza di 2 metri l’uno dall'altro.
Dunque vi informiamo che ci saranno allora 2 gruppi per la preghiera del Venerdì.
Primo gruppo in Arabo: Dalle 13:00 alle 13:25
Secondo gruppo in Italiano: Dalle 13:30 fino alle 14:00
Perciò bisogna prenotare scrivendo per SMS o messaggio Watsapp al seguente numero: 0762956804, e aspettare la conferma la sera da parte dell’amministrazione (il numero è unicamente dedicato per le prenotazioni in moschea e per nient'altro).
Non chiamare, ma scrivere un messaggio in italiano, dicendo il vostro nome e quando volete venire.
Inoltre nessuno può chiamare direttamente l’imam per prenotare.
Le persone che vengono un venerdì devono aspettare altre due settimane per tornare di nuovo.
Le prime persone che si prenotano avranno la precedenza, gli altri verranno messi per le settimane successive.
I fratelli devono fare il wudù/abluzione (avdezz) a casa, arrivare con la mascherina, preferibilmente con un tappetino personale e poi disinfettarsi le mani all’entrata.
Chiediamo ai fratelli e le sorelle di avere un senso di responsabilità e collaborazione per gestire questa situazione in un ambiente di fratellanza, misericordia e rispetto.
Per il bene della moschea chiediamo ai fratelli di avere pazienza e di rispettare le persone incaricate della accoglienza e del monitoraggio.
Baraka Allahu fikum
La direzione della Lega dei Musulmani in Ticino
Assalamu aleikom
Cari fratelli e sorelle, riguardo la parziale riapertura della moschea in data 29.05.2020, avvisiamo che secondo le direttive federali nella moschea ci possono essere al massimo 13 uomini e 4 donne per volta a distanza di 2 metri l’uno dall'altro.
Dunque vi informiamo che ci saranno allora 2 gruppi per la preghiera del Venerdì.
Primo gruppo in Arabo: Dalle 13:00 alle 13:25
Secondo gruppo in Italiano: Dalle 13:30 fino alle 14:00
Perciò bisogna prenotare scrivendo per SMS o messaggio Watsapp al seguente numero: 0762956804, e aspettare la conferma la sera da parte dell’amministrazione (il numero è unicamente dedicato per le prenotazioni in moschea e per nient'altro).
Non chiamare, ma scrivere un messaggio in italiano, dicendo il vostro nome e quando volete venire.
Inoltre nessuno può chiamare direttamente l’imam per prenotare.
Le persone che vengono un venerdì devono aspettare altre due settimane per tornare di nuovo.
Le prime persone che si prenotano avranno la precedenza, gli altri verranno messi per le settimane successive.
I fratelli devono fare il wudù/abluzione (avdezz) a casa, arrivare con la mascherina, preferibilmente con un tappetino personale e poi disinfettarsi le mani all’entrata.
Chiediamo ai fratelli e le sorelle di avere un senso di responsabilità e collaborazione per gestire questa situazione in un ambiente di fratellanza, misericordia e rispetto.
Per il bene della moschea chiediamo ai fratelli di avere pazienza e di rispettare le persone incaricate della accoglienza e del monitoraggio.
Baraka Allahu fikum
La direzione della Lega dei Musulmani in Ticino
Etichette:
coronavirus,
La Lega dei musulmani in Ticino,
Moschea
Reazioni: |
27 maggio 2020
Come affrontare le prove
I metodi per affrontare le prove. Messaggio di sheikh Samir
Come affrontare le prove di Allah (come il Coronavirus).
Alcuni punti chiave: Prendi le precauzioni, confida in Allah e fai tanto Duà.
Etichette:
coronavirus,
duà,
fitna,
Pazienza,
prove
Reazioni: |
24 maggio 2020
Messaggio di auguri per la festa islamica della fine del Ramadan
Eid Mubarak. Taqabbal Allahu minna wa minkum.
Accogliamo l'occasione per augurarvi una benedetta festa a voi e ai musulmani nel mondo.
Sheikh Samir Radouan Jelassi.
Etichette:
auguri,
Eid al-fitr,
festa,
Ramadan,
Samir Radouan Jelassi
Reazioni: |
23 maggio 2020
EID AL-FITR IL 24.05.2020
Assalamu aleikom
Fratelli e sorelle, visto che la luna del mese di Shawwal non è stata vista da nessuna parte nel mondo. Annunciamo che la festa islamica della fine del mese di Ramadan sarà domenica 24.05.2020 inshaAllah. Accogliamo l'occasione per augurarvi una benedetta festa a voi e ai musulmani nel mondo.
La Lega dei Musulmani in Ticino
P.S. Purtroppo, a causa delle Leggi vigenti, non potremo fare la preghiera in comune (Salat Eid-ul-Fitr) . Pertanto vi consigliamo questo link per come fare la preghiera a casa propria
Fratelli e sorelle, visto che la luna del mese di Shawwal non è stata vista da nessuna parte nel mondo. Annunciamo che la festa islamica della fine del mese di Ramadan sarà domenica 24.05.2020 inshaAllah. Accogliamo l'occasione per augurarvi una benedetta festa a voi e ai musulmani nel mondo.
La Lega dei Musulmani in Ticino
P.S. Purtroppo, a causa delle Leggi vigenti, non potremo fare la preghiera in comune (Salat Eid-ul-Fitr) . Pertanto vi consigliamo questo link per come fare la preghiera a casa propria
Etichette:
coronavirus,
Eid al-fitr,
Ramadan,
Ticino
Reazioni: |
22 maggio 2020
Come fare la preghiera dell'Eid (Bairam) al-Fitr a casa
Sheikh Samir ci spiega come fare la preghiera dell'Eid (Bairam) al-Fitr a casa.
Prima di tutto preparati come dalla Sunna del Profeta SAWS. (Doccia e profumo e fatti bello con il miglior vestito che hai...)
Non dimenticare di mangiare 3 datteri.
Prima della Salat si fa Takbir come dalla Sunna del Profeta SAWS. (Allahu Akbar, Allahu Akbar, Allahu Akbar, La Ilaha Illa Allah. Allahu Akbar, Allahu Akbar, WaliLlah Alhamd)
La preghiera:
- senza Khotba (predica) e senza Iqama
- tempo: valida 15 minuti dopo l'alba e fino al Dhuhr
- 2 Rakaat: nella prima Rakaa si fa 6 Takbir dopo Takbirat assalat (detta anche Takbirat Al-Ihram). Nella seconda Rakaa si fa 5 Takbir dopo takbirat al Qyam (quando ti alzi dal Sujud). Non c'è Duaa da fare tra le Takbir, si fa solo Tasbih e Hamd.
- nella prima Rakaa leggi ad alta voce al Fatiha e Surat al-A'la. Nella seconda Rakaa leggi al Fatiha e Surat Al-Ghashiyah. Se non sai a memoria queste due Surat allora leggi qualsiasi Surat del Corano.
E non dimenticare di chiamare i tuoi familiari e parenti per farli gli auguri, visto che non puoi visitarli per via dell'attuale crisi. Così avrai fatto tuo dovere di Silat Arrahim .
Taqabbala Allah
Prima di tutto preparati come dalla Sunna del Profeta SAWS. (Doccia e profumo e fatti bello con il miglior vestito che hai...)
Non dimenticare di mangiare 3 datteri.
Prima della Salat si fa Takbir come dalla Sunna del Profeta SAWS. (Allahu Akbar, Allahu Akbar, Allahu Akbar, La Ilaha Illa Allah. Allahu Akbar, Allahu Akbar, WaliLlah Alhamd)
La preghiera:
- senza Khotba (predica) e senza Iqama
- tempo: valida 15 minuti dopo l'alba e fino al Dhuhr
- 2 Rakaat: nella prima Rakaa si fa 6 Takbir dopo Takbirat assalat (detta anche Takbirat Al-Ihram). Nella seconda Rakaa si fa 5 Takbir dopo takbirat al Qyam (quando ti alzi dal Sujud). Non c'è Duaa da fare tra le Takbir, si fa solo Tasbih e Hamd.
- nella prima Rakaa leggi ad alta voce al Fatiha e Surat al-A'la. Nella seconda Rakaa leggi al Fatiha e Surat Al-Ghashiyah. Se non sai a memoria queste due Surat allora leggi qualsiasi Surat del Corano.
E non dimenticare di chiamare i tuoi familiari e parenti per farli gli auguri, visto che non puoi visitarli per via dell'attuale crisi. Così avrai fatto tuo dovere di Silat Arrahim .
Taqabbala Allah
Etichette:
coronavirus,
Eid al-fitr,
festa,
Ramadan
Reazioni: |
21 maggio 2020
Come fare Salat el-Eid a casa da solo o con la tua famiglia
Prima di tutto preparati come dalla Sunna del Profeta SAWS. (Doccia e profumo e fatti bello con il miglior vestito che hai...)
Non dimenticare di mangiare 3 datteri.
Prima della Salat si fa Takbir come dalla Sunna del Profeta SAWS. (Allahu Akbar, Allahu Akbar, Allahu Akbar, La Ilaha Illa Allah. Allahu Akbar, Allahu Akbar, WaliLlah Alhamd)
La preghiera:
- senza Khotba (predica) e senza Iqama
- tempo: valida 15 minuti dopo l'alba e fino al Dhuhr
- 2 Rakaat: nella prima Rakaa si fa 6 Takbir dopo Takbirat assalat (detta anche Takbirat Al-Ihram). Nella seconda Rakaa si fa 5 Takbir dopo takbirat al Qyam (quando ti alzi dal Sujud). Non c'è Duaa da fare tra le Takbir, si fa solo Tasbih e Hamd.
- nella prima Rakaa leggi ad alta voce al Fatiha e Surat al-A'la. Nella seconda Rakaa leggi al Fatiha e Surat Al-Ghashiyah. Se non sai a memoria queste due Surat allora leggi qualsiasi Surat del Corano.
E non dimenticare di chiamare i tuoi familiari e parenti per farli gli auguri, visto che non puoi visitarli per via dell'attuale crisi. Così avrai fatto tuo dovere di Silat Arrahim .
Taqabbala Allah
Non dimenticare di mangiare 3 datteri.
Prima della Salat si fa Takbir come dalla Sunna del Profeta SAWS. (Allahu Akbar, Allahu Akbar, Allahu Akbar, La Ilaha Illa Allah. Allahu Akbar, Allahu Akbar, WaliLlah Alhamd)
La preghiera:
- senza Khotba (predica) e senza Iqama
- tempo: valida 15 minuti dopo l'alba e fino al Dhuhr
- 2 Rakaat: nella prima Rakaa si fa 6 Takbir dopo Takbirat assalat (detta anche Takbirat Al-Ihram). Nella seconda Rakaa si fa 5 Takbir dopo takbirat al Qyam (quando ti alzi dal Sujud). Non c'è Duaa da fare tra le Takbir, si fa solo Tasbih e Hamd.
- nella prima Rakaa leggi ad alta voce al Fatiha e Surat al-A'la. Nella seconda Rakaa leggi al Fatiha e Surat Al-Ghashiyah. Se non sai a memoria queste due Surat allora leggi qualsiasi Surat del Corano.
E non dimenticare di chiamare i tuoi familiari e parenti per farli gli auguri, visto che non puoi visitarli per via dell'attuale crisi. Così avrai fatto tuo dovere di Silat Arrahim .
Taqabbala Allah
Etichette:
As-Salat,
come fare Preghiera,
Eid al-fitr,
Preghiera,
Ramadan
Reazioni: |
9 maggio 2020
La pazienza durante il digiuno
Etichette:
digiuno,
Pazienza,
Ramadan,
Samir Radouan Jelassi
Reazioni: |
Iscriviti a:
Post (Atom)
Invero, la religione presso Allah è l'Islàm
Allah testimonia, e con Lui gli Angeli e i sapienti, che non c'è dio all'infuori di Lui, Colui Che realizza la giustizia. Non c'è dio all'infuori di Lui, l'Eccelso, il Saggio. Invero, la religione presso Allah è l'Islàm*. Quelli che ricevettero la Scrittura caddero nella discordia, nemici gli uni degli altri, solo dopo aver avuto la scienza. Ma chi rifiuta i segni di Allah, [sappia che] Allah è rapido al conto. [Corano, 3:18-19]*[“la religione presso Allah è l'Islàm”: nel rapporto tra uomo e il suo Creatore, (gloria a Lui l'Altissimo) la posizione del primo non può essere che di totale sottomissione, cioè islamica]
